Test di velocità internet

Altri strumenti

Gira la ruota{$ ',' | translate $} Temporizzatore{$ ',' | translate $} Convertitore di unità{$ ',' | translate $} Lanciare una moneta{$ ',' | translate $} Generatore di numeri casuali{$ ',' | translate $} Lancia dadi{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’IMC{$ ',' | translate $} Calcolatore di calorie{$ ',' | translate $} Metabolismo basale{$ ',' | translate $} Calcolatore del grasso corporeo{$ ',' | translate $} Spesa energetica giornaliera totale{$ ',' | translate $} Timer Tabata{$ ',' | translate $} Calcolatore percentuale{$ ',' | translate $} Generatore di codici QR{$ ',' | translate $} Generatore di password{$ ',' | translate $} Prova del tempo di reazione{$ ',' | translate $} Test di velocità di digitazione{$ ',' | translate $} Prova CPS{$ ',' | translate $} Contatore di parole{$ ',' | translate $} Convertitore di casi{$ ',' | translate $} Confronto testo{$ ',' | translate $} Calcolatore del mutuo{$ ',' | translate $} Calcolatore di prestito{$ ',' | translate $} Calcolatore prestito auto{$ ',' | translate $} Calcolatore IVA{$ ',' | translate $} Calcolatore di interessi composti{$ ',' | translate $} Calcolatore di stipendio{$ ',' | translate $} Pianoforte virtuale{$ ',' | translate $} Generatore di rumore di sottofondo{$ ',' | translate $} Metronomo{$ ',' | translate $} Calcolatore di sconto{$ ',' | translate $} Numero della settimana corrente{$ ',' | translate $} Calcolatore di mance{$ ',' | translate $} Calcolatore del tempo{$ ',' | translate $} Calcolatore della data{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’età{$ ',' | translate $} Convertitore di valuta{$ ',' | translate $} Calcolatore del sonno{$ ',' | translate $} Fasi lunari{$ ',' | translate $} Generatore di tavolozze di colori{$ ',' | translate $} Selettore di colori{$ ',' | translate $} Generatore di schemi di colore{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia degli anelli{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia degli abiti{$ ',' | translate $} Calcolatore di taglia delle scarpe{$ ',' | translate $} Calcolatore taglia reggiseno{$ ',' | translate $} Calcolatore dell’ovulazione{$ ',' | translate $} Calcolo settimane di gravidanza{$ ',' | translate $} Segni zodiacali{$ ',' | translate $} Test d’intelligenza{$ ',' | translate $} Emoji{$ ',' | translate $} Cronometro{$ ',' | translate $} Conto alla rovescia{$ ',' | translate $} Sveglia{$ ',' | translate $} Calcolatrice di sottorete{$ ',' | translate $} Indirizzo IP{$ ',' | translate $} Generatore di UUID{$ ',' | translate $} Convertitore Base64{$ ',' | translate $} Generatore di hash MD5{$ ',' | translate $} Editor di Markdown{$ ',' | translate $} Generatore Lorem Ipsum{$ ',' | translate $} Timer Pomodoro

Verifica della velocità di internet

Verifica della velocità di internet

Internet si basa su una combinazione di protocolli TCP/IP e, di fatto, è costituito da milioni di server e computer collegati tramite una rete via cavo e wireless.

Internet non ha un'unica base e un centro di controllo, i suoi segmenti sono distribuiti in tutto il mondo, principalmente nei paesi sviluppati e civili. Secondo i dati più recenti, nel 2023 più di 5,16 miliardi di persone utilizzano Internet, ovvero oltre il 50% della popolazione mondiale.

Tipi di connessione Internet

Tutte le opzioni esistenti per la connessione a Internet possono essere divise in due gruppi: connessioni cablate e wireless. Pertanto, i primi includono cavi telefonici, doppini intrecciati, cavi coassiali e cavi in ​​fibra ottica, mentre i secondi includono comunicazioni radio, Wi-Fi, Internet satellitare e mobile.

Connessioni cablate

La velocità di trasferimento dati più elevata è fornita dalle connessioni cablate, quando server/computer sono direttamente collegati tra loro: senza l'uso di frequenze radio, in un modo o nell'altro utilizzate in tutti i tipi di comunicazione wireless. I metodi di connessione cablata includono:

  • Dial-up o accesso dial-up. Viene effettuato tramite linee telefoniche, con una velocità di trasferimento dati non superiore a 60 kilobit al secondo. Al momento è obsoleto, ma è ancora utilizzato in insediamenti remoti dove non è possibile condurre una connessione Internet ad alta velocità a tutti gli effetti.
  • Asymmetric Digital Subscriber Line (ADSL). Una versione migliorata della connessione remota che costituisce un ponte tra la connessione remota e la tecnologia FTTB. Per il suo funzionamento sono necessari un cavo telefonico, un modem e uno splitter. La velocità di ricezione dei dati tramite ADSL raggiunge i 24 megabit al secondo, ma la velocità di invio è molto inferiore, il che può essere attribuito ai principali svantaggi di questa tecnologia.
  • DOCSIS. Trasmette e riceve dati tramite un cavo TV/coassiale. Al momento, inoltre, non è praticamente utilizzato, ad eccezione dei villaggi remoti e delle periferie urbane. La velocità di tale Internet raggiunge i 42 megabit al secondo e diminuisce notevolmente durante la visione della TV digitale. DOCSIS richiede l'accesso a un cavo TV e un modem speciale.
  • FTTB. Oggi il tipo più comune di connessione è tramite cavo in fibra ottica. La velocità di Internet raggiunge 1 gigabit al secondo, con possibilità di connessione aggiuntiva di servizi di telefonia e TV digitale.
  • GPON. Il tipo di connessione più veloce ma finora poco comune tramite cavo in fibra ottica. Per il suo funzionamento è necessario uno speciale modem ONT e un cavo da posare direttamente nell'appartamento/casa dell'utente (senza interruttore). La velocità GPON raggiunge i 2,5 gigabit al secondo e il ping è quasi zero.

Connessioni wireless

Per quanto riguarda le connessioni wireless a disposizione degli utenti, faremo riferimento ad esse:

  • Wi-Fi. Funziona fino a 300 metri di distanza, con la possibilità di connettere laptop, smartphone, tablet e periferiche (come stampanti) dotate di moduli Wi-Fi.
  • Internet mobile. Viene fornito tramite ripetitori cellulari e richiede un pagamento anticipato per un pacchetto di servizi. Funziona molte volte più lentamente del Wi-Fi, ma con una copertura quasi del 100% nei grandi insediamenti e oltre (ovunque ci siano torri 3G, 4G e 5G).
  • Internet via satellite. Può funzionare sul campo, dove non sono presenti traduttori Wi-Fi e ripetitori cellulari. Ma richiede attrezzature costose e ha il ping più alto, fino a 250 millisecondi.

Esiste anche una radio Internet che funziona fino a 50 chilometri dalla sorgente del segnale fornita dall'ISP. I dati vengono trasmessi via radio e captati da un'antenna posta su una collina o sul tetto di un edificio. Si tratta di un'opzione di connessione piuttosto costosa, che viene utilizzata solo come ultima risorsa.

Di quale velocità Internet hai veramente bisogno

La regola "più sono, meglio è" qui non funziona, poiché per ogni 50-100 megabit in più al secondo devi pagare molto, a volte molte volte di più.

Pertanto, è importante trovare una via di mezzo adatta a te. Ad esempio:

  • 2 Mbps sono sufficienti per guardare video SD 480p.
  • 5 Mbps sono sufficienti per guardare video HD a 720p.
  • 10 Mbps sono sufficienti per guardare video Full HD a 1080p.
  • 30 Mbps sono sufficienti per guardare video Ultra-HD a 2160p.

Dato che la maggior parte dei provider offre una velocità Internet domestica di 50 megabit al secondo, questa è più che sufficiente per le esigenze di più persone (famiglia) e più che sufficiente per una persona. Velocità più elevate sono necessarie solo per gli specialisti che lavorano con array di dati di grandi dimensioni o che trasmettono video in streaming in formato 4K.

Come controllare la velocità di internet

Come controllare la velocità di internet

Di norma, la velocità di Internet viene indicata dal fornitore stesso come parte della fornitura di un particolare pacchetto di servizi. Ma queste cifre non corrispondono quasi mai a indicatori reali e gli utenti devono specificare la velocità di connessione "manualmente": utilizzando le funzionalità del sistema operativo o dei servizi online.

Ad esempio, la velocità può essere trovata tramite "Task Manager" (nella scheda "Prestazioni") o tramite "Connessioni di rete" (nel menu contestuale "Stato") per Windows.

Per macOS, apri Terminale e digita networkQuality.

Per determinare la larghezza di banda massima di una connessione Internet dedicata, è possibile caricare gradualmente un file di grandi dimensioni (da 1 GB) sul cloud, quindi scaricarlo da lì, monitorando gli indicatori "Mbps" nel "Task Manager".

Così conoscerai la velocità di "caricamento" e di "ricezione" dei dati, che può differire più volte. Ma questi non sono ancora metodi molto affidabili! Se hai bisogno di conoscere la velocità esatta di Internet, l'opzione migliore è un servizio online specializzato. Fornirà i seguenti vantaggi:

  • Elevata precisione nella misurazione della velocità, tenendo conto delle sue fluttuazioni dinamiche.
  • Un'interfaccia semplice e intuitiva.
  • Apertura in una scheda del browser: nessuna installazione.
  • Ottenere informazioni sul fornitore.
  • Rileva automaticamente l'indirizzo IP.
  • Accessibilità da qualsiasi dispositivo Internet: PC, laptop, tablet, smartphone.

La velocità effettiva di Internet potrebbe differire da quella dichiarata di 2-3 volte. Allo stesso tempo è importante tenere presente che se il dispositivo da cui viene effettuata la misurazione è connesso alla rete tramite Wi-Fi, la velocità potrebbe essere notevolmente inferiore rispetto a una connessione via cavo. Se non sei soddisfatto dei risultati della misurazione, puoi aumentare la velocità di Internet senza passare a un pacchetto di servizi più costoso.

Come aumentare la velocità di Internet

Non sarà possibile overcloccare Internet oltre la velocità fornita dal provider, ma nella maggior parte dei casi la velocità diminuisce non per colpa dell'operatore, ma a causa di problemi interni: nelle aree locali della rete, con un router, con hardware e software di un computer/smartphone.

Eliminando questi problemi, puoi ottenere la massima velocità e usufruire del 100% delle funzionalità Internet ad alta velocità. La procedura varia a seconda del dispositivo che stai utilizzando.

Acceleriamo Internet su un computer, laptop

Se il computer è connesso a Internet tramite cavo, è necessario prima verificarne l'integrità. Ispezionare il filo per tutta la sua lunghezza per rilevare eventuali danni, ammaccature, clip. Non è raro che un cavo venga pizzicato da dispositivi di fissaggio, dallo stipite di una porta o da un battiscopa, interrompendo la rete. Vale anche la pena dare un'occhiata:

  • Il connettore del cavo che lo collega al PC.
  • Connettore su scheda madre/scheda di rete.
  • Router/router: se ne usi uno.

Se vengono rilevati difetti meccanici, vale la pena chiamare un maestro che risolverà il problema. Ma molto più spesso, i problemi software diventano causa di rallentamenti. Prima di tutto, faremo riferimento ad essi:

  • Browser che si comporta in modo anomalo. Un gran numero di schede con la possibilità di aprirle automaticamente, funzionamento VPN, cache piena, utilità connesse: tutto ciò carica pesantemente la rete e ne rallenta la velocità. Svuota la cache e la cronologia, disattiva le schede con apertura automatica, elimina le utilità non necessarie e non utilizzare la VPN predefinita.
  • Carica file dal sistema operativo (per gli aggiornamenti) o dall'utente.
  • Software antivirus. Può rallentare notevolmente Internet e utilizzare un canale dedicato per ricevere e inviare dati. Per evitare ciò, utilizza un antivirus affidabile e aggiornato.

Acceleriamo Internet su smartphone e tablet

Se hai bisogno di aumentare la velocità di Internet sul tuo gadget mobile, segui questi passaggi:

  • Rimuovi le applicazioni non necessarie e inutilizzate che consumano larghezza di banda.
  • Installa un booster (acceleratore) che aumenta la velocità di ricezione e trasmissione dei dati su smartphone / tablet.
  • Disattiva l'aggiornamento automatico del sistema e fallo manualmente di tanto in tanto.

Questi semplici accorgimenti dovrebbero essere sufficienti per aumentare la velocità di Internet nell'80-90% dei casi. Se non si è verificato alcun miglioramento, il motivo della bassa velocità è molto probabilmente di natura hardware e richiede un intervento tecnico o la sostituzione del dispositivo/dei componenti.

Il nostro servizio inizia a funzionare con un clic. Le informazioni vengono trasferite dal tuo computer a noi e viceversa. Pertanto, viene determinata la velocità media di trasmissione, download, caricamento e ritardo di connessione per unità di tempo. Per avere un quadro oggettivo e valutare la stabilità della connessione Internet, ripetere il test più volte. Con il nostro servizio otterrai risultati accurati in modo rapido e gratuito.